La normativa sulla privacy prevede che le Aziende formalizzino una propria organizzazione relativa al trattamento dei dati.
A.I.S. interviene in affiancamento alle Aziende per tutto ciò che attiene alla normativa sulla privacy con il proprio pool di esperti professionisti, predisponendo quanto necessario per realizzare l’intera organizzazione, eventualmente supportati da un “esperto privacy” certificato da un Ente esterno.
Redazione di un Modello Organizzativo della Protezione Dati (MOP):
Privacy by Design
Privacy by Default
Accordo eventuale di contitolarità
Informativa per il sito Web
Moduli informativa e consenso per i clienti, fornitori e dipendenti
Eventuali moduli senza consenso
Nomina del personale “autorizzato” al trattamento dei dati
Riunione e istruzione degli “autorizzati”
Il registro dei trattamenti – valutazione di impatto
Analisi e valutazione dei rischi
Individuazione delle misure di risposta in essere
Misure di risposta da pianificare
Nomina de Data Protection Officer (DPO) – responsabile della protezione dei dati
Nomina del “Coordinatore” degli “autorizzati” al trattamento dei dati o del “designato”
Anagrafica Azienda (elenco del personale “autorizzato” al trattamento dei dati)
Strutture, attrezzature e supporti informatici
Videosorveglianza
Analisi e Valutazione dei fattori di rischio
Procedure di istruzione del personale “autorizzato”
Trattamenti affidati all’esterno
Adesione a codici etici e certificazioni
Riepilogo procedure operative – contromisure
Procedure di salvataggio dei dati (back-up)
Procedure che assicurano risposte dinamiche del sistema (data breach)
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo regolamento europeo, il quale ha abrogato la precedente normativa e che ha portato le aziende ad occuparsi di privacy con ancora maggiore attenzione. Se vuoi essere in regola con la legge…
webais.it utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza sul sito. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori informazioni Privacy & Cookie Policy