Il riferimento legislativo per gli Operatori del Settore Alimentare (OSA) è il Reg. CE 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari, che ha abrogato e sostituito in Italia il D. Lgs. 155/97.
Appartenente ad un gruppo di 4 provvedimenti denominato “Pacchetto Igiene”, in vigore in tutti i Paesi della Comunità Europea dal 1° gennaio 2006, tale Regolamento sancisce l’obbligo per gli OSA di predisporre, attuare e mantenere procedure permanenti basate sui principi del sistema HACCP.
A.I.S. assiste il cliente nella realizzazione pratica degli adempimenti previsti, aiutandolo ad instaurare o implementare all’interno della propria azienda un sistema di autocontrollo su misura, in grado di prevenire i pericoli e i rischi alimentari specificamente individuati e soddisfare i requisiti igienici, stabiliti per legge, sia per gli ambienti di lavoro che per il prodotto finito.
In particolare, A.I.S. offre consulenza ai seguenti livelli:
Audit preliminare presso la sede dell’attività con stesura di una relazione tecnica sulle criticità evidenziate
Pianificazione e documentazione delle procedure operative basate sui principi HACCP con stesura del piano di autocontrollo
Pianificazione e documentazione delle procedure operative specifiche per la tutela dei soggetti affetti da Celiachia, ai sensi della normativa nazionale e regionale vigente
Pianificazione e documentazione delle procedure operative per la Rintracciabilità, ai sensi del Reg. CE 178/2002
Pianificazione e documentazione delle procedure di monitoraggio dei CCP individuati con stesura del registro di autocontrollo
Pianificazione e documentazione delle procedure di verifica periodica, ai fini della validazione del sistema di autocontrollo o di singole sue fasi
Formazione dei responsabili dell’autocontrollo e degli addetti in materia di igiene alimentare
webais.it utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza sul sito. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori informazioni Privacy & Cookie Policy