Consulenza Piano di Autocontrollo dei requisiti degli impianti natatori
L’Accordo Stato Regioni e PP. AA. del 16 gennaio 2003, relativo agli aspetti igienico sanitari per la costruzione, la manutenzione e la vigilanza degli impianti ad uso natatorio, e la “Disciplina Interregionale delle piscine” elaborata in attuazione del suddetto accordo, rappresentano allo stato attuale la normativa di riferimento per tutte le piscine presenti sul territorio nazionale.
In base alla suddetta normativa il responsabile della piscina deve garantire la corretta gestione sotto il profilo igienico-sanitario di tutti gli elementi funzionali del complesso che concorrono alla sicurezza della piscina nel rispetto delle indicazioni riportate su uno specifico Piano di Autocontrollo che definisce specifici protocolli di gestione.
Piano di autocontrollo igienico-sanitario
Analisi requisiti chimico fisici dell’acqua
Piano di autocontrollo igienico-sanitario
A.I.S. tramite Tecnici competenti segue l’azienda nella predisposizione del Piano di Autocontrollo.
A.I.S. tramite Tecnici competenti segue l’azienda nell’effettuazione delle analisi chimiche – biologiche e nel mantenimento delle corrette procedure igieniche predisposte.
webais.it utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza sul sito. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori informazioni Privacy & Cookie Policy