Il D.P.R. n. 151 del 1 agosto 2011 individua le attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco.
In particolare, gli Enti ed i Privati responsabili delle attività elencate negli allegati del suddetto Decreto devono adeguare le loro attività alle normative antincendio, per ottenere un’autorizzazione all’esercizio dell’attività.
Già noto come “Certificato di Prevenzione Incendi”, oggi è stato sostituito dalla Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), nello spirito della semplificazione degli iter burocratici per l’esercizio delle attività. L’attuale normativa prescrive, a seconda della tipologia dell’attività, 3 diversi livelli di complessità, che obbligano il Datore di Lavoro a presentare al Comando dei Vigili del Fuoco territorialmente competente documentazioni e progetti di adeguamento antincendio volti a dimostrare l’idoneità delle misure antincendio realizzate.
A.I.S. mette a disposizione dei propri Clienti la professionalità di tecnici abilitati alla presentazione delle pratiche di prevenzione incendi regolarmente iscritti negli appositi Albi professionali e negli elenchi istituzionali, volta all’adeguamento delle strutture e delle attrezzature alle normative in materia di antincendio.
webais.it utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza sul sito. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori informazioni Privacy & Cookie Policy